CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL MAGAZINE
C’è sempre chi guarda indietro e ricorda i “bei tempi andati” con almeno un pizzico di nostalgia e di malinconico rimpianto per tutto ciò che li ha caratterizzati: la pubblicità, in quanto specchio dell’immaginario contemporaneo, ne porta testimonianza riproponendo immagini, miti e atmosfere del passato.
Mitiche star di Hollywood che stentano a trovare un equivalente in una realtà cinematografica in cui il divismo è in crisi; opere d’arte di estrema bellezza, simbolo di un’epoca classica che non ha pari in quanto a tecnica; personaggi di fiabe che rischiano di essere dimenticati; campioni sportivi di altri tempi; oggetti di culto che hanno stravolto il modo di agire, di parlare e di pensare di intere generazioni; momenti e personaggi storici impressi indelebilmente nella mente di tutti; il romanticismo e le regole del galateo…
…molti i soggetti rétro scelti dalla pubblicità come icone celebrative del passato.
Stanlio e Olio, testimonials in versione “pinocchio”, rievocano la slapstick-comedy, il cinema b/n delle origini, nonchè quello muto ritenuto da molti cinema puro ed estremamente multiculturale nelle emozioni che suscita.
Audrey Hepburd in “Colazione da Tiffany“, icona del cinema in cui la star è un idolo non solo sul grande schermo, ma in ogni istante della propria vita, essa stessa film, resa eterna dall’immaginario collettivo.
Come Marilyn Monroe in “Quando la moglie è in vacanza”, immagine-simbolo dell’attraente diva di Hollywood che cantava“I wanna be loved by you” e con voce suadente intonò “Happy Birthday, Mr. President” per Kennedy.
Come Marilyn, che “A letto indosso solo 3 gocce di Chanel n°5”, che “Diamonds are the girl’s best friend”, quando posò nuda per un calendario: immagine ripresa da Coca-Cola e ricordata in “American Beauty”.
Atmosfere che si ispirano a quadri come “La Primavera” di Botticelli, interpreti di versi di poesie come “La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio:
…E immersi
noi siamo nello spirto
silvestre,
d’arborea vita viventi…
Uno sguardo spesso stravagante per i capolavori dell’arte classica, come per la “Venere di Milo” in versione “shopping” che comunque rammenta l’Olimpo, i suoi miti, la mela d’oro, i poemi omerici, l’eternità…
Eventi già riproposti all’immaginario dall’industria culturale, come in “Apollo13”, il primo passo dell’uomo sulla Luna, per rafforzare l’identità del popolo americano e il “Mito della Frontiera” di Turner.
L’emozione degli infiniti istanti delle gare passate alla storia, come al Giro d’Italia, le pedalate di Coppi e Bartali o di Girardengo, a cui si ispirano le parole de “Il bandito e il campione” di Francesco De Gregori.
La Vespa di “Vacanze romane”, quella di “Chi Vespa mangia le mele (chi non Vespa, no)”, la stessa di “50 Special” dei Lunapop, l’indimenticabile e (forse) immortale oggetto fulcro di profondi mutamenti sociali.
Il baciamano, gesto poetico e delicato, come ormai solo per gioco, o tra nobili malinconici e un po’ridicoli, nei vecchi film, in quelli ambientati in un romantico passato, o nelle fiabe di fate e principi.
Posted on: mercoledì, marzo 21st, 2007 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Business | Comunicazione | Creatività | Culture | Marketing | News.
Tags: advertisement | Alessi | America Beauty | Apollo 13 | atmosfere del passato | Audrey Hepburn | baciamano | Bartali | Biasia | Bosch | Brand | Business | campagna stampa | campioni sportivi | Chanel | chanel n 5 | Cinema | Coca cola | Colazione da Tiffany | Comunicazione | Coppi | Crisi | culture | divismo | Fiabe | Fiorucci | Francesco Biasia | Francesco De Gregori | Gabriele D'Annunzio | Gabriele D'AnnunzioLolita Lempicka | galateo | Girardengo | Giro d'Italia | Happidea | Happy Birthday | heritage marketing | Hollywood | I Centri | I wanna be loved by you | icona cinema | Il bandito e il campione | immaginario | Industria culturale | Kennedy | La primavera di Botticelli | Longines | Lunapop | Marilyn Monroe | Marketing | mascarpone | Miti | mito della frontiera | mito frontiera Turner | multiculturale | oggetti culto | Omega | opere d'arte | optimus | personaggi | Pinocchio | Primavera Botticelli | pubblicità | Quando la moglie è in vacanza | Rétro | romanticismo | slapstick-comedy | Stanlio e Olio | star | strategia | Vacanze Romane | Venere di Milo | Vespa
[...] Leggi anche: – Libération – La ricerca della Verità è una Lotta – Candore e fantasia per il lancio di ChevySecuro di Chevrolet – Buon Halloween… con McDonald’s – jetBlue valori aggiunti tra colori e candid camera – Broke Bike Alley e i biglietti da visita utili – Coca Cola: ambient marketing per le strade e stop motion per i cinema – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – Pescariu sports&spa si allea con i barbieri per convincere gli uomini ad andare in palestra – Le scarpe Camper sono impermeabili, a prova di… pipì! O_o – DIY Living & The Green Ant: easy, minimal,… simple – Czech Philharmonic Orchestra e la musicoterapia per future mamme – Nisim: lo shampoo dall’effetto boomerang – Fatpants.org – salute e solidarietà – Optimum health gym e i visual fatti di parole – Colgate e i social media: “Improve your profile” – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes – Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee – Durol vs. Rinogutt: la forza della mente e la potenza del respiro – Bosch: terrore tra le verdure – New Year Jackpot – Kapiti e il food design – Clean & Pretty: pulitori professionisti – Vernice o sudore? Comunque colore – La tecnologia per McDonalds – Ieri fiabe, oggi spot – Il caffè come piace a me – Advertising addicted – Gli animali ci insegnano… / Animals teach us… – Viene prima l’uovo o la gallina? – Dove si trova il… Karma? – Quanto è pulito il tuo water? – Allianz e… i pericoli che può correre un immobile – Hitchcock secondo Vanity Fair – Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato [...]
[...] Le altre campagne che ho commentato: – Coca Cola: ambient marketing per le strade e stop motion per i cinema – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – Pescariu sports&spa si allea con i barbieri per convincere gli uomini ad andare in palestra – Le scarpe Camper sono impermeabili, a prova di… pipì! O_o – DIY Living & The Green Ant: easy, minimal,… simple – Czech Philharmonic Orchestra e la musicoterapia per future mamme – Nisim: lo shampoo dall’effetto boomerang – Fatpants.org – salute e solidarietà – Optimum health gym e i visual fatti di parole – Nuova Zelanda: per ricordare ogni giorno l’importanza della memoria e i disagi dell’Alzheimer – Colgate e i social media: “Improve your profile” – IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes – Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee – Durol vs. Rinogutt: la forza della mente e la potenza del respiro – Bosch: terrore tra le verdure – New Year Jackpot – Kapiti e il food design – Clean & Pretty: pulitori professionisti – Vernice o sudore? Comunque colore – La tecnologia per McDonalds – Ieri fiabe, oggi spot – Il caffè come piace a me – Advertising addicted – Gli animali ci insegnano… / Animals teach us… – Viene prima l’uovo o la gallina? – Dove si trova il… Karma? – Quanto è pulito il tuo water? – Allianz e… i pericoli che può correre un immobile – Hitchcock secondo Vanity Fair – Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato [...]
[...] fonte: [...]
[...] Motociclo che si tiene ogni anno a Milano, è stata presentata la nuova versione della leggendaria Vespa Piaggio. Si chiama Vespa 46 ed è la diretta discendente vintage del modello MP6 del [...]