CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL MAGAZINE
Anche McDonald punta sui servizi a valore aggiunto, pur senza rinunciare alla presenza del proprio prodotto nel concept pubblicitario, e il free wii-fi si trasforma nel wii-fries!
Le altre campagne che ho commentato:
- Ieri fiabe, oggi spot
- Il caffè come piace a me
- Advertising addicted
- Gli animali ci insegnano… / Animals teach us…
- Viene prima l’uovo o la gallina?
- Dove si trova il… Karma?
- Quanto è pulito il tuo water?
- Allianz e… i pericoli che può correre un immobile
- Hitchcock secondo Vanity Fair
- Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato
Posted on: sabato, novembre 21st, 2009 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Comunicazione | Creatività | Marketing | News | Tecnologie & Web.
Tags: Alessandra Colucci | Brand | campagna pubblicitaria | Comunicazione | Concept | concept pubblicitario | creatività | Marketing | McDonald | prodotto | pubblicità | servizi a valore aggiunto | Tecnologie & Web | valore aggiunto | wii-fi | wii-fries
[...] no surprises at *** mt” nella propria recensione, riceve via e-mail un buono per un prodotto della famosa catena di fast food da ritirare in uno dei suoi punti vendita, ma veramente non avrà sorprese? L’infografica qui [...]
[...] realizzare questa iniziativa, McDonald’s ha istallato un gigantesco schermo digitale in una delle piazze più centrali di Stoccolma. Il [...]
[...] – Kapiti e il food design – The Bread Art Project ovvero quando il pane può diventare arte – La tecnologia per McDonalds – La parola persa: The Junk Food – Pupille e Papille: a cena da “Doney” – Pupille e Papille: a [...]
[...] Altro su McDonald’s: – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità – La tecnologia per McDonalds [...]
[...] – Kapiti e il food design – The Bread Art Project ovvero quando il pane può diventare arte – La tecnologia per McDonalds – La parola persa: The Junk Food – Pupille e Papille: a cena da “Doney” – Pupille e Papille: a [...]
[...] – Kapiti e il food design – The Bread Art Project ovvero quando il pane può diventare arte – La tecnologia per McDonalds – La parola persa: The Junk Food – Pupille e Papille: a cena da “Doney” – Pupille e Papille: a [...]
[...] il food design – Clean & Pretty: pulitori professionisti – Vernice o sudore? Comunque colore – La tecnologia per McDonalds – Ieri fiabe, oggi spot – Il caffè come piace a me – Advertising addicted – Gli animali ci [...]
[...] Altro su McDonald’s: – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità – La tecnologia per McDonalds [...]
[...] il food design – Clean & Pretty: pulitori professionisti – Vernice o sudore? Comunque colore – La tecnologia per McDonalds – Ieri fiabe, oggi spot – Il caffè come piace a me – Advertising addicted – Gli animali ci [...]
[...] Altro su McDonald’s: – McDonald’s usa Yelp per comunicare la qualità senza sorprese, ma sarà vero? – L’estate di McDonald’s per i bimbi tra supereroi e scatole magiche – Videogame e interazione per vincere McDonald’s con Pick&Play – McDonald’s: ancora cartoon per rivolgersi ai più piccoli – McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche – McDonald’s tra storytelling e heritage marketing – McDonald’s accetta le banconote del Monopoli – L’Otto del fast food globale – Buon Halloween… con McDonald’s – McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti – Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione – McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità – La tecnologia per McDonalds [...]