CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL MAGAZINE
Di seguito due campagne pubblicitarie multisoggetto per pomuovere due prodotti diversi, ma entrambi provenienti dal settore farmaceutico: Durol e Rinogutt.
Ciò che mi ha incurisito è che entrambi i prodotti puntano su quanto sia “grande” l’energia sprigionata in caso di utilizzo, in uno dalla mente e nell’altro dal proprio profondo respiro: entrambe le pubblicità si basano sulla stessa iperbole visiva, pur agendo i due farmaci su due “organi” differenti del nostro corpo e pur avendo scopi terapeutici molto diversi, dando ai rispettivi claim (Energize your mind e Breathe deeply again) il compito di sottolineare e rafforzare ancor di più l’perbole stessa .
Il mood prodotto, però, non è lo stesso.
Durol punta sull’eleganza e la “compostezza” dell’immagine, sembra prenderla sul serio. Il brand utilizza il fotorealismo per far percepire l’idea grafica come frutto di un vero e proprio “sforzo di concentrazione” cristallizzato da un abile fotografo.
Rinogutt sceglie invece l’illustrazione, seppur studiata sin nel più piccolo dettaglio (in lontananza la nave , l’aereo e il campanile) per dare alla propria campagna un tono esplicitamente caricaturale, forse anche per non “spaventare” l’eventuale consumatore (d’altra parte si tratta pur sempre di medicine!).
Entrambe le creatività hanno comunque saputo carpire la mia attenzione e curiosità strappandomi un sorriso e rendendomi impossibile non scrivere questo articolo.
Le altre campagne che ho commentato:
- Bosch: terrore tra le verdure
- New Year Jackpot
- Kapiti e il food design
- Clean & Pretty: pulitori professionisti
- Vernice o sudore? Comunque colore
- La tecnologia per McDonalds
- Ieri fiabe, oggi spot
- Il caffè come piace a me
- Advertising addicted
- Gli animali ci insegnano… / Animals teach us…
- Viene prima l’uovo o la gallina?
- Dove si trova il… Karma?
- Quanto è pulito il tuo water?
- Allianz e… i pericoli che può correre un immobile
- Hitchcock secondo Vanity Fair
- Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato
Posted on: mercoledì, aprile 28th, 2010 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Comunicazione | Creatività | News.
Tags: Alessandra Colucci | attenzione | Brand | Breathe deeply again | campagna pubblicitaria | campagna pubblicitaria multisoggetto | campagne | campagne pubblicitarie | campagne pubblicitarie multisoggetto | claim | Comunicazione | concentrazione | creatività | curiosità | Durol | Energize your mind | farmaci | forza | fotorealismo | idea grafica | immagine | iperbole | iperbole visiva | medicine | mente | mood | potenza | prodotti | prodotto | pubblicità | respiro | Rinogutt | scopi terapeutici | settore farmaceutico | tono campagna
[...] Hemnes – Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee – Durol vs. Rinogutt: la forza della mente e la potenza del respiro – Bosch: terrore tra le verdure – New Year Jackpot – Kapiti e il food design – Clean & Pretty: [...]
[...] rende “libro” un libro? Blooks Bookstore lo ha chiesto alla pagina di una rivista, al foglietto informativo di un medicinale e ad uno scontrino che – acconsentendo a divenire concept della sua campagna pubblicitaria [...]