Places serve a condividere, direttamente dallo smartphone, informazioni sulla propria posizione, sulle proprie attività e sulle persone con cui ci si trova in un dato momento.
Per attivare questa nuova funzione Facebook aveva dapprima pensato di comprare direttamente Foursquare, ma la mancanza di un accordo economico tra le parti ha spinto il social network a “fare da sé” acquisendo il know-how, oltre che la proprietà, della società Hot Potato. Ora la domanda è: si sarà pentito il management di Foursquare per aver “tirato troppo la corda”? Il pericolo, infatti, è quello di aver perso il treno verso la definitiva consacrazione del proprio servizio, visto che l’aspirante acquirente è diventato un pericolosissimo concorrente in grado di dominare il settore.
Parallelamnte a ciò, succede che proprio in questi giorni Google ha annunciato di voler riprendere anche in Italia la mappatura del territorio con Street View, il servizio presente in più di 20 paesi nel mondo che permette all’utente di esplorare virtualmente le città più importanti attraverso la visualizzazione di foto panoramiche scattate al livello stradale, Un servizio che a sua volta fa da traino a Maps, altra celebre applicazione di Big G che da qui a poco produrrà revenues considerevoli.
Insomma, se nella nostra infanzia eravamo abituati a immaginare il territorio attraverso la lettura delle carte geografiche, degli atlanti o dei mappamondi (celebre la divisione tra rappresentazione “fisica” e “politica”), oggi lo visualizziamo come insieme di textures personalizzabili e popolate da vari “segnaposto” che ci aiutano a localizzare i nostri amici, i locali che ci piacciono, i luoghi di interesse.
Fonti:
HWfiles
Tagliaerbe
Nowmedia
soft-strategy.com
Posted on: lunedì, agosto 30th, 2010 by vincenzo bernabei
Categorie: Brand | Business | Comunicazione | News | Tecnologie & Web.
Tags: Brand | Business | Comunicazione | Facebook | facebook places | foursquare | Google | Google maps | hot potato | location based services | loopt | maps | News | Social media | Social Network | Street view | Tecnologie & Web | textures
[...] prodotti dai target “non più giovani” – Brand 2.0 e reputation, tra identità e storytelling – Il territorio digitale: Foursquare, Facebook Places, Loopt e il ritorno di Street View – Gioca a “Social Media Monopoly” – Business, web, social media e branded content: proiezioni [...]
[...] 14:30 grazie alla app di Google Map (nessuna indicazione o telefonata da parte degli organizzatori ) ho raggiunto senza problemi [...]
[...] 2011 del CeBIT, uno dei più importanti eventi internazionali organizzati intorno alle tecnologie digitali. In totale si calcola l’apporto di più di 4mila espositori provenienti da 70 diversi Paesi, [...]
[...] promuove Street View con un bellissimo video in stop motion dal titolo Life is a journey / La vita è un viaggio [...]
[...] Il territorio digitale: Foursquare, Facebook Places, Loopt e il ritorno di Street View [...]
[...] risorse, i servizi, il meteo e i prodotti culturali della provincia senese. Un altro esperimento di digitalizzazione del territorio, che rende possibile agli utenti iPhone e iPad di informarsi e divertirsi. [...]