[via]
I volti di personaggi politici di spicco presentati solo per nome e con cognome puntati, praticamente nascosti dalle loro stesse frasi basate su concetti ovvi, che in alcuni casi virano all’assurdo:
LAURENCE P.
Freedom of thought stops where labour law begins.
La libertà di pensiero finisce dove i fondamenti della legge sul lavoro iniziano.
CHRISTINE L.
To face the increase of oil prices, I suggest the French should ride their bicycles.
Pe far fronte all’incremento del prezzo del pertolio, suggerisco ai Francesi di usare le loro biciclette.
GEORGE W. B.
The vast majority of our imports come from outside the country.
La gran parte delle nostre importazioni provengono da fuori dalla nazione.
RAYMOND D.
A win is always better than a loss.
Una vittoria è sempre meglio di una sconfitta.
MAHMOUD A.
In Iran, we have no homosexuals.
In Iran, noi non abbiamo omosessuali.
Tali frasi divengono i claim, ognuna di un concept della campagna Libération, sempre seguite dallo stesso testo:
Weekends take time to think / I fine settimana richiedono del tempo per riflettere
Weekend Pack Libération / Libèration formula week-end
Friday and Saturday newspaper, monthly magazine and web edition, at home for only 9 Euros. / Il quotidiano di Venerdì e Sabato, la rivista mesile e l’edizione web, direttamente a casa per soli 9 Euro.
Interessante iniziativa che, oltre a promuovere un’offerta commerciale, mira a scuotere le coscienze e il senso civico, l’amore per la verità e la necessità di lottare per esso, andando oltre l’ovvio, oltre il nonsense, che spesso è contenuto nel linguaggio dei personaggi di spicco.
P.S. Mi scuso nel caso in cui le traduzioni non dovessero rispecchiare in pieno i messaggi. Se notate imprecisioni sarò ben felice di apportare le dovute correzioni.
Le altre campagne che ho commentato:
- Candore e fantasia per il lancio di ChevySecuro di Chevrolet
- Buon Halloween… con McDonald’s
- jetBlue valori aggiunti tra colori e candid camera
- Broke Bike Alley e i biglietti da visita utili
- Coca Cola: ambient marketing per le strade e stop motion per i cinema
- Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
- Pescariu sports&spa si allea con i barbieri per convincere gli uomini ad andare in palestra
- Le scarpe Camper sono impermeabili, a prova di… pipì! O_o
- DIY Living & The Green Ant: easy, minimal,… simple
- Czech Philharmonic Orchestra e la musicoterapia per future mamme
- Nisim: lo shampoo dall’effetto boomerang
- Fatpants.org – salute e solidarietà
- Optimum health gym e i visual fatti di parole
- Colgate e i social media: “Improve your profile”
- IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
- Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee
- Durol vs. Rinogutt: la forza della mente e la potenza del respiro
- Bosch: terrore tra le verdure
- New Year Jackpot
- Kapiti e il food design
- Clean & Pretty: pulitori professionisti
- Vernice o sudore? Comunque colore
- La tecnologia per McDonalds
- Ieri fiabe, oggi spot
- Il caffè come piace a me
- Advertising addicted
- Gli animali ci insegnano… / Animals teach us…
- Viene prima l’uovo o la gallina?
- Dove si trova il… Karma?
- Quanto è pulito il tuo water?
- Allianz e… i pericoli che può correre un immobile
- Hitchcock secondo Vanity Fair
- Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato
Posted on: giovedì, dicembre 9th, 2010 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Comunicazione | Creatività | Marketing | News.
Tags: abbonamento | Brand | campagna pubblicitaria | Comunicazione | creatività | Liberation | Looking for Truth Is a Fight | Marketing | mensile | quotidiano | rivista | Tempo | testata francese | verità | web | week-end
[...] – Moleskine: per non lasciarsi scappare nessuna idea – Comunicare il pulito in modo originale – Libération – La ricerca della Verità è una Lotta – Candore e fantasia per il lancio di ChevySecuro di Chevrolet – jetBlue valori aggiunti tra colori [...]