Le strategie commerciali sono varie e variegate: accesso garantito tramite computer, smartphone o Kindle, con modalità di adesione che vanno dal metodo “meter” (si paga solo dopo aver oltrepassato una soglia di accessi in un periodo di tempo dato, è il caso per esempio del Financial Times) a quello “integrale” (in cui si acquista l’accesso illimitato in modalità abbonamento).
Come preannunciato, nei prossimi giorni sarà la volta di uno dei più importanti quotidiani del mondo, il New York Times, che sta per dare luogo al definitivo switch-off, dopo il quale le sue pagine saranno consultabili attraverso il metodo “meter”, appunto, sia nella formula mensile che, in versione ridotta, esclusivamente nei fine settimana.
Ovviamente la pianificazione del NYT comprende anche un avvicinamento progressivo verso l’universo dei social media, che parte da una presenza ragionata su Twitter ( http://twitter.com/nytimes ) e Facebook ( http://www.facebook.com/nytimes ). In questo modo i manager della testata stanno tentando di migliorare la qualità del rapporto con l’utenza, offrendo un valore aggiunto che fa leva sulle caratteristiche specifiche dell’online.
Un accorgimento molto utile considerando che siamo in una fase molto singolare del processo di digitalizzazione mediatica, in cui un lettore – nel caso dei quotidiani - può potenzialmente scegliere tra vari organi informativi a pagamento e moltissime piattaforme free, spesso di buona qualità.
Posted on: lunedì, gennaio 24th, 2011 by vincenzo bernabei
Categorie: Brand | Business | Comunicazione | Culture | Marketing | News | Tecnologie & Web.
Tags: Brand | Business | Comunicazione | culture | Facebook | Financial Times | Kindle | Marketing | meter | New York Times | News | NYT | pay-to-read | rete | Smartphone | Social media | Sunday Times | switch-off | Tecnologie & Web | Times | Twitter | valore aggiunto | Vincenzo Bernabei
[...] This post was mentioned on Twitter by Tin Hang Liu, Vincenzo Bernabei. Vincenzo Bernabei said: Brand Care online: Lo switch-off del New York Times http://bit.ly/guWioI [...]