Dal comunicato stampa:
Si inaugura il 24 febbraio 2011 a Roma la mostra PLAY – GIOCHI DI RUOLO, curata da C16, il collettivo formato dagli studenti del Master in Curatore Museale e di Eventi Performativi dell’Istituto Europeo di Design di Roma. Tre i giorni di durata dell’evento. [...]
L’evento conclusivo del Master di quest’anno approfondisce e sviluppa, il tema della “Differenza”, nelle sue molteplici accezioni. PLAY – Giochi di ruolo è un invito a spostare per un momento il proprio punto di vista, verso una zona aperta in cui la “diversità”, sia a livello relazionale che spaziale, possa costituire un territorio fertile e stimolante di discussione. È un invito a mettersi nei panni dell’altro, per avvicinarsi alle cose con una prospettiva diversa, per emanciparsi dalle “tradizionali narrative relative a soggettività originarie e autoriali, focalizzandosi su quei momenti o processi che si producono negli interstizi, nell’articolarsi delle differenze culturali”.
PLAY – Giochi di ruolo ha lavorato per generare spunti di riflessione sul rapporto dell’io con l’alterità, sull’esistenza di spazi mutevoli, per cercare di dimostrare che la differenza non deve esser intesa come un limite invalicabile, ma come un momento in cui avviene un attraversamento. [...]
La scelta di operare all’interno degli Istituti di cultura stranieri di Roma è in linea con il tema della mostra-evento. Gli Istituti in questione, infatti, sono una realtà prestigiosa della città di Roma, grazie alle loro molteplici attività volte a tentare un avvicinamento tra culture differenti.
– h 18 MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma (via Nizza, angolo Via Cagliari)
Rassegna video: Felipe Barros (BR) “Derivações”, Matei Bejenaru (RO) “Insieme/Together”, Shane Belcourt (CA) “Boxed in”, Yin-Ling Chen (RC) “A face”, Horis Hoebe (NL) “Stort”, Lovett/Codagnone (USA) “Because My Body Can Never Be Touched”, César Meneghetti (BR) “Les Terras di nadie”, Li Ming (CI) “XX”, Adrian Paci (AL) “Turn on”, Annie Ratti (IT) “Le ballon rouge”, Davide Sebastian (IT) “The seed rebirth”, Ruti Sela (ISR) “Pride parade”, Selina Shah (UK) “White”, Studio spagnolo Anton Garcia-Abril & Ensamble STUDIO (SP) “Paulina and The Truffle”, Lisa Wade (USA) “Honey”.
– h. 17.00 Museo Pietro Canonica (Viale Pietro Canonica/Piazza di Siena, 2)
Collettiva di artisti: Marco Baroncelli (IT), Prisca Groh (CH), Noel Jabbour (PL), Rona Yefman (ISR), Lisa Wade (USA), Carlo Zanni (IT), Simone Zaugg (CH), Hong Hao (CI), Jeremy Mende (USA).
– h. 17.00 Accademia di Romania in Roma (Valle Giulia, Piazza José de San Martin, 1)
Artisti: Tudor Bratu (RO), Tudor Prisacariu (RO).
– h. 11.30 Museo delle Mura (Via di Porta San Sebastiano, 18)
Artista: Bartolomé Ferrando (SP).
– h. 17.00 Real Academia de España en Roma (P.zza San Pietro in Montorio, 3)
Artista: Rogelio Lopez Cuenca (SP).
– h. 17.00 Ambasciata del Brasile (Piazza Navona, 10)
Artista: Marcia Vaitsman (BR).
– h. 19.00 Galleria Extraspazio (Via San Francesco di Sales 16/a)
Artista: Zanele Muholi (SDA)
Posted on: mercoledì, febbraio 23rd, 2011 by redazione
Categorie: Comunicazione | Creatività | Culture | Formazione | News.
Tags: Accademia di Romania | Adrian Paci | Annie Ratti | Anton Garcia-Abril & Ensamble | attraversamento | Bartolomé Ferrando | Carlo Zanni | César Meneghetti | collettiva | Collettivo C16 | Comunicazione | creatività | culture | Curatore Museale | Davide Sebastian | differenza | diversità | evento | Felipe Barros | Formazione | Galleria Extraspazio | Giulia Grechi | Hong Hao | Horis Hoebe | IED | Jeremy Mende | Li Ming | limite | Lisa Wade | Lovett/Codagnone | MACRO | Marcia Vaitsman | Marco Baroncelli | Matei Bejenaru | mostra | Museo Pietro Canonica | Noel Jabbour | Play - Giochi di ruolo | Prisca Groh | punto di vista | rassegna | Real Academia de España | Rogelio Lopez Cuenca | Rona Yefman | Ruti Sela | Selina Shah | Shane Belcourt | Simone Zaugg | Tudor Bratu | Tudor Prisacariu | Video | Viviana Gravano | Yin-Ling Chen | Zanele Muholi
[...] This post was mentioned on Twitter by Vincenzo Bernabei, Alessandra Colucci. Alessandra Colucci said: Oggi su #BCo “PLAY – Giochi di ruolo” a Roma 24,25 e 26 febbraio http://bit.ly/dStLy9 [...]