Un grande squalo bianco, Ace, divora un pesciolino, la macchia di turno. Spettacolare effetto 3D che tanto distanzia questa campagna dallo spot con nonnina che rimproverava la nipote perché sbagliava candeggio… o ormai la ricordo solo io?
Bombril per convincerci della sua forza disinfettante ci spiega che i germi non potranno riprodursi e lo fa rappresentandoli antropomorfi e soli, impotenti o gay. Le buffe illustrazioni e i loro colori pastello ingentiliscono la metafora rendendola simpatica e divertente.
Separare le stoviglie da alcune incrostazioni sembra arduo quanto dividere il tempo da dedicare al lavoro dalla frequentazione di facebook, pensare alla ex-moglie senza pensare ai soldi, andare ad una festa senza avere il mal di testa da sbornia il giorno dopo. Ma Fairy promette che invece può essere semplice!
Le sovrapposizioni tra termini scritti in materiali differenti – uno più simile a quello di un piatto, l’altro a rappresentare l’indelebile sporcizia – rende benissimo la metafora che fa da concept alla campagna pubblicitaria, aumentandone originalità e ironia.
Vantage, competendo direttamente con il leader del mercato Brasiliano, oltre alla solita campagna declinata su mezzi tradizionali, ha pensato di completare le sue strategie di visibilità distribuendo cento mila campioncini di ketchup con packaging a forma di macchia per le strade di San Paolo per ricordare alle persone che può capitare di sporcarsi in qualsiasi momento, l’importante è avere lo smacchiatore Vantage per eliminarle facilmente.
Leggi anche:
- Libération – La ricerca della Verità è una Lotta
- Candore e fantasia per il lancio di ChevySecuro di Chevrolet
- Buon Halloween… con McDonald’s
- jetBlue valori aggiunti tra colori e candid camera
- Broke Bike Alley e i biglietti da visita utili
- Coca Cola: ambient marketing per le strade e stop motion per i cinema
- Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
- Pescariu sports&spa si allea con i barbieri per convincere gli uomini ad andare in palestra
- Le scarpe Camper sono impermeabili, a prova di… pipì! O_o
- DIY Living & The Green Ant: easy, minimal,… simple
- Czech Philharmonic Orchestra e la musicoterapia per future mamme
- Nisim: lo shampoo dall’effetto boomerang
- Fatpants.org – salute e solidarietà
- Optimum health gym e i visual fatti di parole
- Colgate e i social media: “Improve your profile”
- IKEA e la campagna pubblicitaria turca per la scarpiera Hemnes
- Nescafé: per tutti i creativi che non vogliono rischiare di cestinare ottime idee
- Durol vs. Rinogutt: la forza della mente e la potenza del respiro
- Bosch: terrore tra le verdure
- New Year Jackpot
- Kapiti e il food design
- Clean & Pretty: pulitori professionisti
- Vernice o sudore? Comunque colore
- La tecnologia per McDonalds
- Ieri fiabe, oggi spot
- Il caffè come piace a me
- Advertising addicted
- Gli animali ci insegnano… / Animals teach us…
- Viene prima l’uovo o la gallina?
- Dove si trova il… Karma?
- Quanto è pulito il tuo water?
- Allianz e… i pericoli che può correre un immobile
- Hitchcock secondo Vanity Fair
- Brand rétro: la malinconia e le atmosfere del passato
Posted on: martedì, giugno 7th, 2011 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Comunicazione | Creatività | Marketing | News.
Tags: 3D | Ace | Bombril | Brand | campagna pubblicitaria | casa | Comunicazione | creatività | Effetti Speciali | ex-moglie | Facebook | Fairy | festa | gay | germi | impotenti | incrostazioni | indumenti | ketchup | lavoro | Lysoform | Marketing | originalità | packaging | pulizia | sbornia | smacchiatore | soldi | Spot | squalo | squalo bianco | strategie | Vantage | visibilità
[...] importante fotografa, autrice di saggi e formatrice, con un lavoro sul rapporto tra donna e dimensione domestica, che prende il nome di Anonymous [...]
[...] di stoviglie), di tali campagne si è perso il conto. Così, quando mi capita di incappare in pratiche creative per comunicare il pulito, son sempre ben lieta di [...]