CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL MAGAZINE
Non si può fare a meno di porre in evidenza il valore aggiunto portato nei due video dalle scelte legate all’art direction: le immagini sono caratterizzate da un certo stile “vintage” applicato al rendering 3D in modo da stemperarne la freddezza (dovuta soprattutto alla sua connotazione tecnologica) attraverso la sovrapposizione di un mood più “tradizionale” e dunque avvolgente.
Tale tendenza, tra l’altro abbastanza diffusa ultimamente, oltre a essere per certi versi accostabile al gusto particolare di un certo cinema d’animazione francese, appare anche completamente in linea con le ultime scelte comunicative della grande catena di fast food, anch’essa “vittima” del trend riguardante l’utilizzo di strategie di heritage marketing e dello storytelling.
Dal punto di vista dei contenuti, poi, la scelta dei concept risulta volta, ancora una volta, a lasciare intendere il connubio su cui McDonald’s sta lavorando da tempo tra i suoi prodotti e l’attenzione alla qualità: quella degli ingredienti utilizzati, quella relativa alle modalità di preparazione degli stessi e quella inerente le scelte alimentari proposte per la propria dieta.
Il focus dei due video, infatti, è la prima colazione, imprescindibile per crescere bene: colazione che può essere energetica come quella di Suzi, ovvero a base di frutta (una mela) coltivata “secondo natura” in modo che possa piacere anche agli uccellini che ne popolano le piante. Perfetto, no?
Il risultato, a mio avviso, è veramente apprezzabile e reso ancora più intenso grazie al sapiente utilizzo delle musiche, elemento irrinunciabile per la creazione della corretta atmosfera!
Grazie a Niko Demasi per aver supportato con il suo punto di vista la mia analisi tecnico/grafica.
Fonte: adsoftheworld
Altro su McDonald’s:
- McDonald’s e la qualità: insalate tagliate fresche
- McDonald’s tra storytelling e heritage marketing
- McDonald’s accetta le banconote del Monopoli
- L’Otto del fast food globale
- Buon Halloween… con McDonald’s
- McDonald’s e la qualità: foodcultura e il recruitment per alimenti
- Per gli spot di Happy Meal, McDonald’s usa l’animazione
- McDonald’s: cibo spazzatura, ma… di qualità
- La tecnologia per McDonalds
Posted on: martedì, giugno 21st, 2011 by alessandra colucci
Categorie: Brand | Comunicazione | Creatività | Marketing | News | Video.
Tags: 3D | abitudini alimentari | art direction | atmosfera | Brand | cartoon | colazione | Comunicazione | creatività | fast food | heritage marketing | ingredienti | Marketing | McDonald | qualità | storytelling | strategie | Video | vintage