Lo so che in molte parti d’Italia piove e può essere considerato meschino parlare di sole e tintarella, ma è anche vero che nell’altra metà del globo è estete e magari qualcuno sta andando da quelle parti in vacanza per un ponte lungo o per trascorrervi Natale o Capodanno, oppure già si appresta a organizzare eventi di qualche tipo per l’estate 2012.
Come promemoria dell’importanza di utilizzare una protezione UV prima di esporsi ai raggi solari alla ricerca dell’abbronzatura perfetta, le organizzazioni dei festival all’aria aperta svizzeri, oltre ad occuparsi di cibo, musica, spettacoli e quant’altro, si sono preoccupate anche di distribuire una creama solare e una maglietta bianca.
La maglietta non era, però, una t-shirt qualunque, ma un “sun alert”: grazie a uno speciale inchiostro sensibile ai raggi solari, l’indumento mostrava la scritta “Sonnenalarm” in varie sfumature di arancio o rosso a seconda dell’intensità dei raggi UV a cui veniva esposto, sparendo nuovamente se la maglia veniva indossata in assenza di sole. In questo modo chi indossava la t-shirt e tutti quelli che si trovavano nelle vicinanze venivano immediatamente allertati – oltretutto in un modo sorprendente e simpatico – e potevano provvedere a cospargere la propria pelle con la crema protettiva che avevano ricevuto insieme alla maglietta.
Pare che l’iniziativa abbia attirato parecchio l’attenzione divenendo argomento di conversazione, utile anche per rompere il ghiaccio e flirtare!
Dal punto di vista comunicativo mi sembra un’ottima iniziativa per sensibilizzare le persone su un problema diffuso in maniera molto coerente rispetto all’atmosfera di festa e vacanza che pervade gli eventi estivi, non vi pare?
Leggi anche:
- Valorizzazione del patrimonio boschivo italiano: il concorso Forest Skill
- Per salvare la foresta pluviale… segui la rana
- Il messaggio in un gadget: l’Unicef e la palla di “neve”
- Salviamo la foresta pluviale
- The desease journey: la prima url-story di sempre
- Interagire con la pubblicità per… salvare una vita e pensare a una professione
- Make-up e tutela dell’ambiente
- Stop alle telefonate – campagna sociale di Comunicazione Perbene
- Campagne pubblicitarie a scopo sociale: il caso CEI
- Informare e sesibilizzare con l’entertainment: prevenire e affrontare il cancro al seno
- LICRA: non lasciate che il colore della pelle decida il loro futuro
- Alzheimer e il quotidiano
- Amnesty International e il potere della tua firma
- “Beep-Beep. Time to Remember” supporta gli Obiettivi del Millennio
- A carte scoperte: la comunicazione secondo MSF
- Campagne socialmente utili
Posted on: giovedì, novembre 3rd, 2011 by alessandra colucci
Categorie: Comunicazione | Creatività | Culture | News.
Tags: abbronzatura | Campagna di sensibilizzazione | Comunicazione | creatività | crema solare | culture | effetti nocivi | estate | Eventi | festival | gadget | maglietta | protezione UV | raggi solari | raggi UV | sole | Sonnenalarm | sun alert | Svizzera | T-shirt | tintarella
[...] anche: – Sonnenalarm: per non dimenticare la crema solare – Valorizzazione del patrimonio boschivo italiano: il concorso Forest Skill – Per salvare la [...]
[...] anche: – Ford Fortal: meglio evitare una guida “social”! – Sonnenalarm: per non dimenticare la crema solare – Valorizzazione del patrimonio boschivo italiano: il concorso Forest Skill – Per salvare la [...]