Dal comunicato stampa:
OPEN FOR MASTER – IED E CENTRI CREATIVI
I centri di formazione come territori in grado di generare percorsi virtuosi di accesso al mondo del lavoroSabato 26 novembre 2011 | dalle 9.30 alle 15
Istituto Europeo di Design | Via Alcamo, 11 – Roma
INGRESSO LIBERO CON BRUNCHSabato 26 novembre lo IED di Roma propone OPEN FOR MASTER una giornata dedicata all’alta formazione.
I temi che faranno da filo conduttore saranno creatività e innovazione, intesi come strumenti necessari alla crescita del territorio ed il ruolo fondamentale delle strutture di formazione come lo IED, un istituto inteso sempre più come un hub, punto di riferimento per la formazione e al contempo luogo di scambio e di aggiornamento continuo.La giornata sarà anche occasione di approfondimento per illustrare l’articolata offerta post laurea dei percorsi Master nelle professioni creative del Design, della Visual Communication, della Moda e del Management. [...]
Al mattino, una tavola rotonda IED e centri creativi.
Tre sono i relatori chiamati a discutere questi temi, moderati da Paola Maugini, esperta in comunicazione di architettura e design.
Dopo i saluti introduttivi di Alberto Iacovoni, direttore IED Roma e Marco Pietrosante, direttore IED Master Roma, da Torino interverrà Alberto Fusignani, co-fondatore e amministratore delegato della factory creativa Independent Ideas [... a seguire] Silvio Petrassi, Chief Operating Officer di Porta Futuro [...].Alla giornata parteciperanno anche diversi rappresentanti di aziende partner dei master, tra cui:
- Francesco De Meo, managing director dell’agenzia di marketing e comunicazione All Brand
- Marinella Mana, managing director di Black Box Network Services
- Cristiano Lena, della segreteria nazionale FIDAS
- Francesco Mancuso, account supervisor in Jwt Roma
- Irene De Vico Fallani, Junior Curator di MAXXI B.A.S.E
- Bruno Palma, producer ed autore per ShooTv
All’approfondimento del mattino, seguirà un programma di Lectio Magistralis tenute dai coordinatori dei master. Uno dei punti di forza nella strategia educativa IED è proprio la partnership con aziende prestigiose, che caratterizza l’intero processo didattico dei corsi. Ogni anno circa 100 aziende collaborano con modalità diverse alla formazione degli studenti che frequentano la sede romana.
Con la diffusione del web 2.0 e dei social media in particolare, si è passati da un sistema di mercato che basava la propria comunicazione sull’immagine a un contesto di mercato – ma anche sociale – focalizzato sulla reputazione e, dunque, sulla condivisione.
Il brand, questa variabile multidimensionale definita in base all’insieme di percezioni che il cliente ricava dall’esperienza di prodotti e servizi legati a una organizzazione [ma anche a un individuo, nel caso del personal branding], diviene elemento imprescindibile di ogni dinamica comunicativa e, sempre di più, concetto applicabile in qualsiasi settore e a qualsiasi livello.
“Brand is everywhere” – appunto – e il Brand Management diviene disciplina attualissima sulla quale basare la propria carriera professionale.
Leggi anche:
- 25 novembre: il Master IED in Brand Management presenta “Re-branding Rione Sanità”
- Master IED in Brand Management riapre le iscrizioni
- I casi di studio del Master IED in Brand Management 2011
Posted on: venerdì, novembre 18th, 2011 by redazione
Categorie: Brand | Business | Comunicazione | Creatività | Culture | Formazione | Lavori Queimada | News.
Tags: Alberto Fusignani | Alberto Iacovoni | Alessandra Colucci | All Brand | alta formazione | aziende | Black Box Network Services | Brand is everywhere | brand management | brunch | Bruno Palma | centri di formazione | coordinatori | creatività | Cristiano Lena | Design | FIDAS | Francesco De Meo | Francesco Mancuso | idee | IED Roma | Independent Ideas | ingresso libero | innovazione | Irene De Vico Fallani | Istituto europeo di design | Jwt Roma | lavoro | lectio magistralis | Management | Marco Pietrosante | Marinella Mana | Master | Master IED | Master IED in Brand Management | MAXXI B.A.S.E | Moda | offerta didattica | Open for Master | Paola Maugini | Porta Futuro | ShooTv | Silvio Petrassi | via Alcamo | Visual Communication
[...] anche: – 26 novembre: il Master IED in Brand Management all’Open for Master – 25 novembre: il Master IED in Brand Management presenta “Re-branding Rione Sanità” – Master [...]