CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ABBONATI AL MAGAZINE
[via]
Avreste mai pensato che in soli 60 secondi vengono creati oltre 320 account Twitter e scritti più di 98.000 tweet? Che più di 40 domande vengono poste ogni minuto a Yahoo answer, mentre si compongono 664.445 ricerche su Google (più o meno lo stesso numero di update di status che vengono fatti nello stesso tempo su Facebook) e si inviano 168 milioni di e-mail?
La contrazione del tempo, la velocità che la comunicazione ha raggiunto appare così chiara quanto frenetica. La voglia di informare e informarsi, di condividere e divertirsi, di fare domande e dare risposte appare irrefrenabile…
A me è bastato guardare questo sintetico schema per assaporare una piacevole sensazione di libertà e opportunità, è successo anche a voi?
Leggi anche:
- Ford Fortal: meglio evitare una guida “social”!
- Il settore FOOD, le app e i social media
- Google Chrome e il vecchio sogno americano
- Google Chrome e la cornice: ecco il nuovo spot
- Kickstarter: come finanziare una start up nell’era 2.0
- Record di utenti, vip e strumenti business: ecco i primi effetti del ciclone Google+
- Più di un milione di Facebook fan per Nescafé
- Wishpond e RetailConnect: tu compreresti su Facebook?
- Universinet.it e l’inchiesta “La maturità al tempo di Facebook”
- Ottenere un lavoro usando al meglio i social network? Ecco come.
- Costruire itinerari turistici con SpotWorld
- I brand su Twitter: 9 casi di successo (e 9 insegnamenti)
- Instagram, Warhol e ReallyVirtual
- Ecco quanto vale il “fattore internet” in Italia
- “Whole Brand Reputation” slides per presentare il Master in Brand Management allo “IED is More”
- Rebranding Stannah: social media anche per prodotti dai target “non più giovani”
- Brand 2.0 e reputation, tra identità e storytelling
- Il territorio digitale: Foursquare, Facebook Places, Loopt e il ritorno di Street View
- Gioca a “Social Media Monopoly”
- Business, web, social media e branded content: proiezioni per il futuro
- Shuella tra eventi e social network
- Colgate e i social media: “Improve your profile”
- Come aumentare la Brand Awareness attraverso strategie Web 2.0: il caso Nutella
- L’importanza di essere aziende 2.0
- Social Media: il futuro del marketing per le aziende?
- Twaller: l’agenzia di viaggi a portata di “tweet”
- Strumenti per raccontare un’azienda
- Costruisci il tuo Avatar 3D con Evolver
- Avon: dalle presentatrici a Facebook
- TwinkedIn: Twitter + LinkedIn
- SocialMix.me: il meta-social network
- Power.com: all your friends in one place
- TwitLay: personalizza il tuo profilo Twitter
- Niente social network, siamo imprenditori
Posted on: martedì, dicembre 13th, 2011 by alessandra colucci
Categorie: Comunicazione | Creatività | Culture | News | Tecnologie & Web.
Tags: 60 secondi | blog | Comunicazione | culture | e-mail | Facebook | Google | libertà | minuto | motori di ricerca | opportunità | Social media | Social Network | Tecnologie & Web | Tempo | Twitter | velocità | web | Yahoo answer
[...] web apre scenari che nella comunicazione off-line è difficile intravedere, e talvolta è possibile che [...]