L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato da IED e Provincia di Roma nel 2009 per l’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione, in collaborazione con Porta Futuro e Roma Provincia Creativa. Il ciclo di incontri si snoda attraverso quattro grandi aree disciplinari in cui si colloca la gran parte delle professioni legate alla cultura del progetto: Il Management, il Design, la Moda, la Comunicazione.
I protagonisti sono studiosi ed esperti di livello internazionale che affronteranno temi come il BIL (benessere interno lordo), la responsabilità sociale d’impresa, il social design, l’architettura partecipata. A ogni conferenza seguirà una serie di lezioni aperte sui temi trattati, curate da docenti IED.
Il ciclo di incontri si apre il 2 febbraio con un focus sul social design management, con il convegno dal titolo Progettare Felicità, cui interverranno il designer Carlo Forcolini, Leonhard Nima, responsabile accademico della Grameen Creative Lab di Mohammad Yunus e il ricercatore Tommaso Rondinella dell’ISTAT, esperto dei parametri che ci raccontano la crescita e lo sviluppo umano nel mondo. Seguirà una lezione aperta di Alessandra Colucci, docente IED Roma e coordinatrice, insieme a Vincenzo Bernabei, del Master IED in Brand Management.
2 FEBBRAIO 2012 – ore 17
PROGETTARE FELICITÀ
Aula Magna Porta Futuro
Via Galvani 108 - Roma
Posted on: mercoledì, febbraio 1st, 2012 by redazione
Categorie: Brand | Comunicazione | Formazione | Lavori Queimada | News.
Tags: Alessandra Colucci | Architettura partecipata | Brand | Carlo Forcolini | Comunicazione | Design | Formazione | Grameen | Grameen Creative Lab | IED | ISTAT | Istituto europeo di design | Leonhard Nima | Management | Master IED in Brand Management | Moda | Mohammad Yunus | Porta Futuro | Provincia di roma | Social Design | Social design management | Tommaso Rondinella | Vincenzo Bernabei